Uno sguardo alla vita del proprietario di uno strip club e di chi lavora li
Questo film arriva al cuore del significato di famiglia in un mondo crudele. Rappresenta la vita del proprietario di uno strip club che prova disperatamente a salvare il suo club. Go Go Tales è basato sul film “L’assassinio di un allibratore cinese!”
La Trama
Il Ray Ruby’s Paradise club è gestito dal suo proprietario, Ray Ruby. A corto di soldi cerca di impedire al club di diventare il salone “Bed, Bath and Beyond” della proprietaria, facendo ciò si ritrova varie scelte. Riesce ad inventarsi l’idea di una lotteria, dove lui avrebbe il biglietto vincente.
Ripreso con gusto, questo film mostra donne poco vestite, che ballano per uomini ben vestiti che non allungano le mani. Rappresenta un club di gentlemen che contemplano la vista anziché un club squallido di danza col palo.
Ray e il suo assistente, Jay, elaborano un progetto di lotteria per fare soldi e salvare il club. Un club che è a malapena appeso a un filo e resiste solo grazie al fratello e aiutante silenzioso di Ray, Johnie. Ma Johnie, un generoso parrucchiere si è stancato di dover sempre aiutare suo fratello. Quindi da a Ray un ultimatum con una data di scadenza che nel caso non fosse riuscito a mantenere, Johnie avrebbe smesso di aiutarlo.
Il film ha alcuni momenti di commedia, di tensione, e uno sguardo sincero alle persone che dipendono dal club per poter mangiare. Willem Dafoe rappresenta Ray perfettamente come una persona con un sacco di amore per il suo staff e un entusiasmo per mantenere vivo il suo sogno a tutti i costi.
Il cast del film, la data di uscita e la compagnia di produzione

Cast:
- Willem Dafoe
- Bob Hoskins
- Matthew Modine
- Asia Argento
Diretto da:
- Abel Ferrara
Scritto da:
- Abel Ferrara
- Scott Pardo
Data di Rilascio:
- 23 Maggio 2007
Stato:
- Francia
- Germania
- America
- Canada
Distribuito da:
- Capricci Films
- Cinema Without Frontiers
- Cinematheque Suisse
- Eagle Entertainment
Per Concludere
Bob Hoskins, Matthew Modine e Willem Dafoe lavorano assieme bene in questo film indipendente di Abel Ferrara che fece improvvisare al cast la maggior parte del copione. È un film davvero toccante che ti farà ridere e ti vorrà far guardare altrove imbarazzato alle pagliacciate che deve fare una persona disperata.